
Nato a Roma
il 11/07/1952
Fin da ragazzo il mare suscitò in me una forte attrazione, sia in superficie che in profondità. Appena possibile acquistai un paio di pinne, maschera e boccaglio ed iniziai le prime esperienze di apnea.
Passarono molti anni da allora e nel 2007, grazie ad alcuni amici, ci fu la svolta decisiva a questa mia passione di esplorare il fondo del mare. Conobbi Raffaele, un istruttore sub, che mi illustrò il percorso didattico che mi avrebbe permesso di effettuare immersioni fino a -18 metri. La cosa mi interessò talmente tanto che iniziai subito il corso O.W.D. ( Open Water Diver) e a Giugno 2007, ottenni il brevetto di primo livello subacqueo.

CLAUDIO ZUGHETTI



Oramai il grande passo era stato fatto e capii subito che il mondo sommerso mi avrebbe
regalato numerose emozioni e soprattutto la consapevolezza di essere sempre e
comunque un ospite e come tale rispettare l’ambiente marino che mi avrebbe dato tanto.
Da allora, sempre più incuriosito e affascinato, ho proseguito il percorso formativo
subacqueo frequentando il corso Advanced, fino a -30 metri, integrando i brevetti che
andavo acquisendo con le specialità ad essi collegate quali: NITROX base, immersione
notturna, corso muta stagna, Deep Diver abilitante ad effettuare in tutta sicurezza
immersioni a -40 metri,e finalmente dopo aver conseguito il brevetto di Guida Subacquea,
a Marzo 2011, ho superato l’esame per diventare Istruttore Subacqueo. Questo traguardo
mi ha permesso di promuovere, con gli allievi e futuri sommozzatori, azioni per la
sicurezza in acqua e sviluppare un sistema di immersioni ecosostenibile nel massimo
rispetto dell’ambiente subacqueo e dei suoi abitanti per accrescere la conoscenza del
mondo subacqueo non solo marino ma anche di laghi e fiumi. I numerosi corsi che ho
tenuto per il rilascio dei brevetti di O.W.D., Mi hanno permesso di maturare con gli allievi
una forte esperienza sia in acqua che in aula, e con la volontà sempre rivolta al continuo
miglioramento, nel 2015, frequentando uno specifico corso ho superato l’esame finale per
diventare istruttore 2° stella CEDIP-SIAS, aumentando così la possibilità di rilasciare tutti i
brevetti e le specialità che in tutti questi anni ho acquisito. Ho effettuato numerose
immersioni tra le quali ricordo per la straordinaria bellezza quelle nello splendido mare di
Ustica e nel mar Rosso a Marsa Alam, senza contare i numerosi tuffi effettuati a
Giannutri, Isola del Giglio e nella splendida costa Laziale presso il Porto di Traiano ed alle
Secche di Tor Paterno, oggi Area Marina Protetta.
Negli anni 2008 e 2009, in qualità di sommozzatore soccorritore, ho partecipato
all’iniziativa della Regione Lazio “ Mare Sicuro” mirata al controllo della costa romana di
Ostia Lido. Dal 2010 sono entrato a far parte della Protezione Civile nel gruppo
sommozzatori A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato).
Attualmente, dopo esserne stato consigliere effettivo, sono il presidente della sezione sub
del Dopolavoro ATAC-COTRAL. Dal 2014 socio fondatore dell'Underwater Visitors.

