top of page

                        UTRtek

Scuola Sub UTRtek Cmas Roma

Il tutto è cominciato per gioco martedì 25 Settembre 2012 quando io e l'allora mio compagno di immersioni Roberto Zago avemmo il piacere di partecipare come ospiti ad un corso Correctly Diver UTRtek tenuto da Rolando Di Giorgio.

Era da poco che frequentavo altre agenzie didattiche oltre a quella di cui facevo parte e che mi ha formato sino a farmi divenire Istruttore.

Rimasi da subito affascinato dal metodo e dalla bravura del relatore.

Da quel giorno in poi sempre con più intensità cominciai a frequentare Rolando Di Giorgio

e chi era intorno a lui, fino al punto di chiedergli se potessi far parte anche io della famiglia

UTRtek, e quindi crossoverizzare il mio brevetto Istruttore 2**  in ADV Rec istructor UTR,

la sua risposta come da manuale nei miei confronti fu:d'accordo;

Facciamo un tuffo per vedere il tuo comportamento in acqua e poi ne parliamo.

Da quel giorno in poi mi misi in testa che avrei a tutti i costi dovuto partecipare a quel corso, e di conseguenza volevo far buona impressione a Rolando; trascorsi pochi mesi dalla mia richiesta nei sui confronti si presentò l'occasione per poter far vedere che sapevo gestire immersioni anche impegnative a profondità discrete, Rolando stesso stava organizzando un tuffetto sul relitto Liburna che giace su di un fondale di circa -40mt ed il tempo di fondo era programmato per essere 60 minuti.

Tutto sommato un bel trampolino di lancio per dimostrare le mie abilità, e

con molta cura e grazie anche a Roberto Zago che allora era la mia

ombra e non perdeva l'occazione per bacchettare tutte le mie cazzeggiate,

pianificammo l'immersione in ogni piccolo particolare.

La mattina del 21 Settembre 2013 ci trovammo tutti sulla banchina del

porto di Riva di traiano al Diving di Stefano Terribile, "io di solito in tutte le

attività che mi trovo a svolgere dove sono messo sotto pressione do sempre il meglio di me" e,dopo un lungo 

breafing fatto da Di Giorgio si parte per l'avventura.

L'agitazione era tanta, sia per il tipo di tuffo che andavamo a fare "era la prima volta che partecipavo ad immersioni con così tanta deco da gestire" sia perchè intorno a me c'erano molte persone molto più preparate di me, e non mi potevo permettere il lusso di fare nessun errore, appena arrivati sul luogo d'immersione come per magia e come sempre mi accade sono pronto ad affrontare qualsiasi evento mi si presenti davanti.

Immersione fantastica, visibiltà 30cm circa, nonostante ciò "obiettivo raggiunto" 60 minuti di fondo a -40mt. ed il tutto supervisionato dal mio prossimo Valutatore.

A questo punto non mancava nulla, sapendo che non avrei potuto mancare l'obiettivo accettai le condizioni.

Dopo esserci scambiati alcuni messaggi decidemmo che dopo il tuffo di prova, se il risultato fosse stato positivo, nella stessa giornata avremmo cominciato con la teoria per il Cross-over Istruttore, e così fù;

Sabato 23 Novembre 2013 cominciò l'avventura con UTR e le lunghe giornate passate insieme a Rolando che, con pazienza e profesionalità continuava a trasferirmi tutto il bagaglio a me necessario per poter crescere nell'UTR.

E' difficile trovare oggi, persone che mettono davanti a tutto la passione la professionalità il professionismo e la serietà nel trasmettere quello in cui credono, tutto questo ed altro ancora lo ho trovato in Rolando, il quale giorno dopo giorno riesce sempre più a trasmettermi.

A seguito di tutto questo sto continuando nella crescita sia personale che formativa per la MIA scuola, conseguendo le varie certificazione che ad oggi mi permettono di scendere in acqua sia in ECCR che in C.A. fino a profondità di -60mt con metodo di decompressione mnemonica.

Il tutto con non poche insidie, parecchi anni or sono feci un intervento chirurgico

alla spalla sinistra, il quale mi compromise il normale uso del braccio sinistro.

Proprio per questo motivo a quei tempi mi immergevo in configurazione

Hugartiana come se fossi un mancino, cioè con le stage a destra per poter

gestire meglio  lo scambio delle suddette bombole durante le fasi decompressive. 

Nel proseguimento dell'addestramento UTR però, non poteva andare una

configurazione in questo modo, cosi con molta fatica e tanta pazienza da parte

di Di Giorgio durante il mio corso Correctly Diver imparai a gestire la giusta

configurazione anche se con meno manualità rispetto ad altri sub, ma tutto ciò

non mi ha mai demoralizzato, anzi è motivo di sfida con me stesso ogni giorno

nel riuscire dove a volte mi pongo dei limiti, che alla fine risultano solo mentali.

Una cosa che mi ha colpito fortemente nel metodo UTRtek è la gestione della

Deco Mnemonica.

Ed è proprio su questo che ora voglio fare una precisazione.

Da quando ho compreso, che con una semplicità assurda si possono calcolare i

tempi deco in base al tempo ed alla profondità raggiunta e rapportarli in relazione

al tipo di immersione pianificata (il tutto naturalmete con una flessibilità assurda)

in maniera da poter calcolare anche il tipo di conservativismo da utilizzare in

relazione alle condizioni psico-fisiche del sub in oggetto, e ho cominciato ad utilizzare questo metodo di

decompressione a seguito di corsi i quali mi mettevano e continuano a mettermi nelle condizioni di saper gestire tale metodo che ho praticamente GETTATO VIA i miei computer subacquei, voi a questo punto mi direte che sono matto, invece vi dico che sono rinato!

Mi trovo oggi ad insegnare nella mia Scuola Sub, già dai corsi Open Water Diver questo metodo di risalita con il semplice ausilio di un profondimetro digitale e null'altro più.

Tutto questo solo per dire che se si vuole crescere e si vuole arrivare ad essere consapevoli di ciò che ci accade prima durante e dopo l'immersione sicuramente questo è il sistema adatto, quindi da ciò si evince che per poter avere la consapevolezza situazionale in ogni momento dobbiamo essere presenti in tutto ciò che ci accade e ci circonda mentre ci divertiamo, perchè alla fine è proprio questo l'obiettivo; DIVERTIMENTO in completa consapevolezza.

 

 

 

 

 

UTRtek roma
Sandro Bertoni Gatto
Sandro Bertoni Gatto
CrossOver Istruttori UTRtek
Profilo Liburna

vuoi partecipare ad un corso sub ma non sai se ne sarai in grado?

non c'è nessun problema, ti offriamo la prova gratuita in piscina. 

UNDERWATER VISITORS ok_Pagina_3.jpg
bottom of page